Misericordia Orta Nova
Misericordia Orta Nova
null

Misericordia Orta Nova: Un'occasione per essere vicini agli ultimi.

Un Natale speciale in Misericordia, Lopopolo: Un'occasione per essere vicini agli ultimi.

La Misericordia di Orta Nova, in occasione delle ormai prossime festività di Natale, augura a tutti i soci e agli assistiti i migliori auguri, affinché la nascita di nostro Signore Gesù possa portare buone nuove nelle case di tutti. Come ogni anno, abbiamo organizzato numerose iniziative al fine di declinare i sentimenti caratteristici del Natale in concrete opere di bene per i bisognosi. Durante le festività natalizie, presso la sede di Via Puglie, sarà visitabile la casa di Babbo Natale allestita dai nostri volontari. Già dalle scorse settimane, al suo interno, si sono avvicendate le classi delle scuole elementari di Orta Nova, i cui alunni hanno lasciato la loro letterina a Babbo Natale. Lo scorso 18 dicembre, nell'ambito delle iniziative per il Natale, abbiamo preparato 100 pacchi straordinari, distribuiti alle famiglie bisognose ortesi, in collaborazione con i Supermercati MD – Despar di Orta Nova.

Molto attivo è stato il nostro gruppo di Clown Terapia che, nel ricordo del piccolo Michele Quiese, ha allietato il Natale dei piccoli degenti dei reparti di Pediatria e Oncologia Pediatrica di Casa Sollievo della Sofferenza e del Centro Riabilitativo "Gli angeli di Padre Pio" di San Giovanni Rotondo. I pagliacci natalizi della Misericordia porteranno la loro gioia anche presso l'Istituto "San Tarcisio" gestito dalle suore di Orta Nova. Oltre alla colletta alimentare e ai pacchi di Natale, i volontari hanno raccolto i giocattoli dalle famiglie di Orta Nova per distribuirle ai bambini bisognosi. Questi regali saranno dispensati nella serata della Vigilia di Natale, quando la Misericordia proporrà la classica cavalcata della slitta di Babbo Natale che farà fermata presso Piazza Pietro Nenni.

"Il Natale – spiega il neoeletto Governatore, Peppino Lopopolo – è l'occasione migliore per stringersi attorno alle persone sole che, nei periodi di festa, soffrono particolarmente la mancanza dei loro cari. E' doveroso sottolineare lo spirito di abnegazione dei volontari che, anche in un periodo di festa, hanno dato la loro disponibilità per far sì che gli ordinari servizi di assistenza offerti dalla Misericordia non si interrompessero. Anche l'altruismo dei nostri concittadini, fortunatamente, continua a stupirci e a permetterci di dispensare doni natalizi ai nostri assistiti e ai poveri della nostra città".

Le tante iniziative di "casa Misericordia" non finiranno di certo dopo la data del 25 dicembre. Infatti, in un'ottica di dialogo e costruzione di una solidarietà identitaria, è in programma per la giornata del 29 dicembre, un aperitivo sociale con tutte le associazioni di volontariato ortesi che da anni operano al fianco della collettività, per sopperire alle situazioni emergenziali. Seguirà un pranzo di beneficenza con gli indigenti, a cui prenderà parte anche l'Amministrazione Comunale di Orta Nova.

"Sarà un'occasione speciale per rivolgerci i più sinceri auguri di Buon Anno" – afferma il Governatore Lopopolo. Per noi si conclude un anno particolare, quello che ci ha visti festeggiare i 25 anni dalla fondazione della nostra confraternita. Questo momento di aggregazione sarà importante per fare un primo bilancio di quest'anno e per programmare gli obiettivi da perseguire per il nuovo anno, nella speranza di poter condividere questo percorso con quante più realtà associative del nostro territorio".

Anche la festività dell'Epifania vedrà coinvolta la Misericordia di Orta Nova. Il 6 gennaio proseguirà la consegna dei giocattoli presso i reparti pediatrici di Cerignola e San Giovanni Rotondo. In questa occasione saranno messi in funzione anche i macchinari per la preparazione dello zucchero filato e i pop corn. "Il Natale è più bello quando tutti – ma proprio tutti – condividono la stessa gioia".
5 fotoNatale Misericordia orta Nova
AUGURIAttivit natalizieClown TerapiaAttivit natalizieLocandina eventi
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.