Mons. Nunzio Galantino. <span>Foto Angelo Disanto</span>
Mons. Nunzio Galantino. Foto Angelo Disanto
Religioni

Mons. Nunzio Galantino alla festa di San Matteo in San Marco in Lamis (FG)

Nell’ambito della festa del 21 settembre 2017 in onore di San Matteo, apostolo ed evangelista, i Frati Minori della Fraternità del Convento di San Matteo in San Marco in Lamis (FG), hanno invitato S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della CEI

Nell'ambito della festa del 21 settembre 2017 in onore di San Matteo, apostolo ed evangelista, i Frati Minori della Fraternità del Convento di San Matteo in San Marco in Lamis (FG), con il loro Guardiano padre Gaetano Jacobucci, hanno invitato S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della CEI, a presiedere la solenne celebrazione eucaristica delle ore 16.00.
Alla celebrazione seguirà la tradizionale processione con il quadro del Santo, la cui cornice d'argento fu donata da una famiglia di Cerignola nel 1926.
Questo a conferma dell'antico rapporto identitario che lega il Santuario di San Matteo e la città di Cerignola, rapporto che la secolarizzazione non scalfisce minimamente.
Ne è testimonianza anche il fatto che a Cerignola, nel territorio della Chiesa Madre (parrocchia san Francesco d'Assisi, della quale mons. Galantino è stato parroco per 35 anni) vi è un'antica chiesa confraternale dedicata a San Matteo, nella quale nei giorni festivi si celebra la Santa Messa.
Mons. Galantino, nato a Cerignola (FG) il 16 agosto 1948, fu ordinato sacerdote il 23 dicembre 1972. Nel 1974 conseguì presso l'Università di Bari la laurea in Filosofia. Dal 1974 al 1977 insegnò Filosofia e Storia nel Seminario regionale di Benevento. Nel 1981 ottenne il dottorato in Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale - Sezione "San Luigi" in Napoli. Docente di antropologia filosofica presso la stessa Facoltà Teologica, ha tenuto anche corsi ai bienni di specializzazione in Teologia fondamentale e in Teologia dogmatica.
Dal 1977 al 2012 è stato parroco della Chiesa Madre di Cerignola, promuovendo in essa importanti iniziative sociali (recupero dei tossicodipendenti, recupero scolastico di studenti svantaggiati, Associazione Volontari Emmanuel, laboratorio di ceramica, "Villa San Luigi" (bene confiscato alla mafia) centro polivalente di socializzazione, Centro di accoglienza per immigrati e senza fissa dimora, Centro educativo "San Francesco").
Ha collaborato con la Fondazione "Bambini in emergenza" di Mino Damato per l'accoglienza all'infanzia abbandonata in Romania.
Dal 2004 è stato responsabile del Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose della CEI.
Eletto Vescovo di Cassano all'Jonio il 9 dicembre 2011, fu ordinato dal Cardinal Bagnasco il 25 febbraio 2012 nel Duomo "Tonti" di Cerignola. Il 28 dicembre 2013 papa Francesco lo nominò Segretario Generale della CEI ad interim, nomina confermata il 25 marzo 2014 ad quinquennium. Collabora con Riviste di Teologia e di Filosofia e su Il Sole 24 Ore.
Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Metodologia teologica. Avviamento allo studio e alla ricerca pluridisciplinari, San Paolo, Cinisello Balsamo 1994 (in collaborazione con G. Lorizio); A Rosmini, Delle cinque piaghe della Santa Chiesa, con saggio introduttivo e note di Nunzio Galantino, San Paolo, Cinisello Balsamo 1997 (con questo lavoro vince a Capri il primo premio della sezione "Edizioni critiche"); Dietrich Bonhoeffer: storia profana e crisi della modernità, San Paolo, Cinisello Balsamo 2000 (con A. Trupiano); Beati quelli che non si accontentano, AVE, Roma 2016.
Recentemente monsignor Galantino ha preso posizione per quanto riguarda l'accoglienza degli immigrati. Infatti "Liberi di partire, liberi di restare" è il titolo di una recente campagna-progetto della CEI, ispirata dalla pericope del Vangelo secondo Matteo, 25,35: "Ero forestiero e mi avete ospitato".
Angelo Disanto
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.