logo asl
logo asl
Enti locali

Obbligo vaccinale: i dati della provincia di Foggia

Piazzolla: “Aumentare la copertura vaccinale per tutelare la salute dei nostri figli e di tutta la popolazione”

"In provincia di Foggia le percentuali di copertura vaccinale sono soddisfacenti". Lo conferma il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla.
In base ai dati rilevati al 31 dicembre 2017, infatti, per quanto concerne l'Esavalente (difterite, tetano, pertosse, poliomielite, epatite B, haemofilus B) l'obiettivo ottimale del 95% della copertura è stato raggiunto per i nati nel 2015 e addirittura superato per i nati nel 2014.
Per morbillo, parotite e rosolia le vaccinazioni, anche se ancora leggermente al di sotto della soglia del 95%, sono nettamente aumentate, attestandosi su una percentuale dell'88% per i nati nel 2015 e del 91% per i nati nel 2014.
Leggermente più bassa la percentuale di copertura relativa alla vaccinazione contro la varicella che, resa obbligatoria solo dal 2017, ha comunque raggiunto la ragguardevole quota dell'89%.
I dati della provincia di Foggia confermano, in pratica, il trend regionale e nazionale.
Il numero degli inadempienti all'obbligo vaccinale, dal 7 giugno 2017 (data di pubblicazione della legge sull'obbligo) al 28 febbraio scorso, si è praticamente dimezzato.
In termini percentuali, gli inadempienti sono mediamente di poco inferiori al 15%.
Si registra, invece, un netto calo nelle coorti di nascita più recenti (2014-2015) per le quali la percentuale si attesta intorno al 7-10%.
Gli inadempienti che hanno effettuato la prenotazione presso i diversi ambulatori vaccinali della ASL Foggia saranno vaccinati e messi in regola secondo quanto previsto dal vigente calendario vaccinale.
Si precisa che la prenotazione della vaccinazione, confermata dagli uffici vaccinali della ASL, è titolo sufficiente a procrastinare sia l'allontanamento dalle scuole dell'infanzia che la sanzione pecuniaria previsti dalla legge.
Allo stato attuale non ci sono problemi di approvvigionamento e tutte le tipologie di vaccini oggetto di obbligo sono disponibili.
Il Direttore Generale Vito Piazzolla coglie nuovamente l'occasione per rinnovare l'invito alle famiglie ad ottemperare a quanto previsto dalla normativa: "Con la collaborazione di tutti potremo raggiungere un obiettivo importante: aumentare la copertura vaccinale per tutelare la salute dei nostri figli e di tutta la popolazione".
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.