Programma Misericordia Orta Nova
Programma Misericordia Orta Nova
null

Orta Nova: la Misericordia compie 25 anni. Otto giorni di eventi e di iniziative pubbliche.

Il Governatore Cassotta: Sarà un open day della nostra sede, un modo per continuare a fare del bene

La Misericordia di Orta Nova, in occasione del venticinquesimo anniversario dalla fondazione, organizza una settimana di eventi nella sede di Via Puglie, per ricordare le attività svolte al fianco della popolazione locale e per programmare quelle future. Il calendario proposto interesserà la settimana dal 22 al 29 ottobre e consisterà in appuntamenti di approfondimento e dibattito e in momenti ludici curati dai volontari della confraternita ortese. Gli eventi, salvo diversa indicazione, si svolgeranno tutti nella sede di Via Puglie in Orta Nova e riguarderanno, giorno per giorno, tutti gli ambiti di attività della Misericordia di Orta Nova, ciascuno rivolto a categorie diverse della popolazione.
Si parte, nella mattinata di domenica 22 ottobre, con unesposizione di auto depoca a cura del Club Class di Stornarella allinterno del piazzale della Misericordia, dove per loccasione saranno sistemate anche delle tende di Protezione Civile che ospiteranno i dibattiti successivi. Sempre nella stessa data ci sarà unesposizione di attrezzature sanitarie depoca da parte del Museo dei Pompieri e della Croce Rossa di Manfredonia. Nel pomeriggio ci saranno delle attività dedicate ai soci e volontari (torneo di burraco ecc.) che si concluderanno con uno spettacolo pirotecnico inaugurale a cura della rinomata ditta Chiarappa di San Severo.
La seconda giornata sarà dedicata agli anziani e alle tematiche legate alla senilità. In particolare, dalle ore 18 di lunedì 23 ottobre, ci sarà un convegno intitolato La demenza, epidemia dei nostri giorni a cura del primario di geriatria degli Ospedali Riuniti di Foggia, il dottor Massimo Zanasi. La serata si concluderà con una balera animata dal Dj Ladogana e dal gruppo ludico dellAps Fatima di Orta Nova.
In occasione di questa cerimonia, la Misericordia ha riattivato il proprio gruppo di clown-terapia, al quale, alcuni benefattori locali, hanno donato dei macchinari per la preparazione di pop corn e zucchero filato. Una delle prime occasioni in cui mettere allopera questi strumenti sarà la giornata di martedì 24 ottobre, quando il gruppo si recherà presso i reparti di pediatria degli ospedali di Cerignola e Foggia, in compagnia di Pera Cocomerina animazione. La terza giornata è totalmente dedicata alle pratiche di defibrillazione ed infatti proseguirà con un convegno (ore 19.00) incentrato sul primo soccorso. Interverrà il direttore della centrale operativa 118 per le province di Foggia e Bat, dottor Antonio Contillo, il quale presenterà il calendario dei corsi BLSD e le nuove normative regionali di settore. Al termine sarà presentato il progetto SA.VI.NO. Salva - Vita Non - Profit, intitolato alla memoria di un concittadino (Savino Triungo) deceduto a causa di un arresto cardiaco e della contemporanea mancanza di un defibrillatore in zona. Il progetto consiste nella donazione della prima colonna pubblica contenente un defibrillatore a completa disposizione dei cittadini di Orta Nova, ad orario continuato.
Lappuntamento di mercoledì 25 ottobre è dedicato alle scuole e alle nuove generazioni, attraverso leducazione alle buone pratiche di protezione civile. I volontari ortesi, sin dalla mattina, saranno negli istituti scolastici locali per presentare e donare un vademecum sul comportamento in caso di terremoto e per simulare delle prove di evacuazione. Nel corso di tutta la durata delliniziativa, le scolaresche potranno richiedere la disponibilità per effettuare delle visite guidate allinterno della sede della Misericordia, per conoscere le attività e visionare il parco mezzi. Nel pomeriggio ci sarà la presentazione del libro Considera il Mistero a cura di Don Donato Allegretti. Al convegno (ore 18.00) intitolato considerare la propria vocazione prenderanno parte anche i portavoce dellassociazione foggiana Fratelli della Stazione, impegnata al fianco degli indigenti e dei più poveri.
Uno spazio interamente dedicato alle tematiche del Banco Alimentare sarà quello previsto per la giornata di giovedì 26 ottobre. Alla tavola rotonda, organizzata dalle ore 10 della mattina, prenderanno parte Valeria Carannante, in qualità di portavoce di Vazapp, la prima hub rurale pugliese di aggregazione tra gli agricoltori, e i docenti dellIstituto Alberghiero di Orta Nova Centro Studi Padre Pio. Questultimi presenteranno delle buone pratiche contro lo spreco alimentare che gli stessi alunni dellIstituto ortese avranno modo di mettere in pratica attraverso lallestimento di un pranzo dei poveri, a cui parteciperanno anche i volontari di Misericordia. In serata, presso il campetto della parrocchia BVM di Lourdes, si terrà una partita di calcio di categoria esordienti tra SportMania Cerignola e volontari della Misericordia.
La giornata seguente (venerdì 27 ottobre) sarà incentrata sui temi dellinclusione sociale e della disabilità. In mattinata i volontari accompagneranno dieci carrozzine per le vie della città di Orta Nova, per mettere in evidenza le barriere architettoniche che persistono nelle vie cittadine. Durante la passeggiata gireremo un video flash mob che sarà presentato in seguito sui canali di comunicazione di Misericordia. Nel pomeriggio, dalle ore 18, si terrà un convegno durante il quale mostreremo i risultati del nostro questionario sulla valutazione dei servizi sociali di Orta Nova, somministrato alla popolazione nel corso delle settimane precedenti. Sui temi emersi dalla ricerca interverranno leuroparlamentare, Elena Gentile e i sindaci dei Comuni dei Cinque Reali Siti. Il dibattito dal titolo quale futuro per i servizi sociali nel nostro ambito di zona? sarà moderato dal direttore del quotidiano LAttacco, Piero Paciello.
Dopo un incontro con il padre correttore della Misericordia, Don Luciano Avagliano, nella serata di sabato, inizieranno le attività ludiche a cura di artisti di strada che saranno posizionati allinterno del piazzale della Misericordia e in varie zone della città. La domenica conclusiva sarà dedicata alla solenne cerimonia della vestizione dei nuovi confratelli della Misericordia. Dalla mattina si terrà un corteo che culminerà alle ore 10.30 presso la parrocchia della BVM di Lourdes dove si terrà la santa messa presieduta dal Vescovo eletto della diocesi di Teano Calvi, Don Giacomo Cirulli, attuale parroco della Chiesa della BVM dellAddolorata di Orta Nova.
Per lorganizzazione di questo evento spiega il Governatore, Rino Cassotta abbiamo dato fondo a tutte le nostre energie. Il fine ultimo di tutto ciò è quello di far conoscere la nostra organizzazione in modo tale che i potenziali fruitori possano richiedere tutte le attività che Misericordia propone da venticinque anni a questa parte. Sarà una sorta di open day, durante il quale accoglieremo tutte le fasce della popolazione, nella convinzione di poter lasciare delle ricadute positive per il nostro territorio. Il momento conclusivo della solenne vestizione ci introdurrà allinterno della vocazione cardine della Misericordia, secondo la quale bisogna donare senza chiedere nulla in cambio e senza porsi delle domande. Questo è lo spirito che dovrà animare anche le attività future della nostra organizzazione, nella speranza conclude Cassotta che i cittadini continuino a darci la loro immancabile e preziosa fiducia.
1 fotoProgramma Misericordia Orta Nova
programma misericordia
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.