Fragasso, Sette, Barrasso
Fragasso, Sette, Barrasso
Enti locali

Pari opportunità UILA, eletta la responsabile regionale

Anna Rita Barrasso è stata eletta Responsabile Regionale del Coordinamento pari opportunità Puglia

Il Consiglio UILA regionale Puglia, alla presenza della Responsabile del Coordinamento Pari Opportunità UILA nazionale, Raffaella Sette, ha rinnovato il Coordinamento Pari Opportunità UILA Puglia eleggendo Anna Rita Barrasso alla carica di Responsabile regionale.

Visibilmente contenta per il nuovo prestigioso e impegnativo incarico Anna Rita Barrasso ha ringraziato la Coordinatrice nazionale Raffaella Sette, la Segreteria e il Consiglio UILA regionale Puglia per la fiducia accordata impegnandosi, insieme all'intero Coordinamento Pari Opportunità, a dare nuovo slancio alle necessarie iniziative atte a cercare soluzioni concrete.

"Sono convinta – ha proseguito Anna Rita Barrasso – che dall'analisi dei vari territori possano emergere differenze sostanziali perché ritengo che il problema di fondo sia frutto di un retaggio culturale che continuiamo ad ereditare dal passato. E' necessario diffondere "parità di genere" come cultura! E' indispensabile educare le nuove generazioni in ambito familiare e scolastico. Le violenze sulle donne, in crescente aumento in questi ultimi tempi, e i dati diffusi ieri dalla stampa sulle opinioni dei cittadini sulle motivazioni che generano tali episodi di violenza impongono il massimo impegno per inculcare una corretta cultura di genere. Su questo ci impegneremo con passione ed entusiasmo."

"Le odierne elezioni di Anna Rita Barrasso a Coordinatrice Pari Opportunità UILA regionale Puglia e di Fragasso Addolorata nel Consiglio UILA regionale Pugliaha commentato Antonio Castriotta, Segretario generale UILA territoriale di Foggia - ci inorgogliscono perché premiano per meriti due dirigenti sindacali del nostro territorio. Ad Anna Rita Barrasso e Fragasso Addolorata vanno i nostri complimenti, sicuri che sapranno ben rappresentare le istanze e le esigenze delle Lavoratrici e dei Lavoratori."
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.