logo asl
logo asl
null

Pet Therapy: inaugurato il corso di formazione

430 ore, 80 partecipanti, docenti di spicco del mondo universitario e della sanità

La Asl Foggia, in collaborazione con la Università di Foggia, ha attivato il corso di formazione per operatori di Pet Therapy (responsabili di progetto, veterinari, conduttori) attraverso interventi assistiti con animali.
L'evento formativo, novità assoluta su tutto il panorama nazionale, è stato inaugurato ieri mattina a San Severo.
Presenti, tra gli altri, il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla, il Direttore Sanitario Antonio Battista, il Direttore del Servizio Veterinario della ASL e responsabile del progetto Luigi Urbano, il Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Foggia Franco Contò, la Direttrice del Servizio di protezione Civile della Regione Puglia Lucia Di Lauro e i consiglieri regionali promotori della legge sulla Pet Therapy Paolo Campo e Paolo Pellegrino.

Il corso, di 430 ore, fa seguito al progetto sperimentale (avviato nel 2012 dai Dipartimenti aziendali di Prevenzione, Riabilitazione e Salute Mentale), finalizzato al recupero fisico e psicologico di bambini e adolescenti seguiti dai Centri di Neuropsichiatria infantile della ASL.

Il progetto formativo, forte dei risultati ottenuti durante la sperimentazione, certificati da specialisti del settore e attestati dai genitori stessi degli utenti, si avvale dell'esperienza acquisita dall'equipe impegnata nel progetto, nonché del supporto tecnico dei Presidenti degli Ordini dei Medici Salvatore Onorati, degli Psicologi Antonio Di Gioia e dei Veterinari Zaccaria Di Taranto.
Il progetto formativo si rivolge a 80 operatori, ripartiti tra 26 responsabili di progetto, 14 medici veterinari, 20 conduttori per cani e 20 conduttori per cavalli.
L'elenco dei docenti include figure di primissimo piano della sanità locale, del mondo universitario di Foggia e Teramo.

Di notevole rilevanza, inoltre, il coinvolgimento della Protezione Civile che terrà, nell'ambito del corso, un seminario per l'uso della Pet Therapy nelle operazioni di aiuto alle popolazioni colpite da grandi catastrofi.
L'iniziativa rappresenta un'opportunità lavorativa per le varie figure che avranno maturato, alla fine del corso, un diploma abilitante e, soprattutto, un'esperienza didattica specifica.
Il progetto, sin dalle sue fasi iniziali, ha anticipato le norme previste dalle linee guida nazionali emanate nel marzo 2015 e recepite dal Consiglio Regionale Pugliese nella legge sulla Pet Therapy, approvata il 27 settembre 2016.
L'interazione con gli animali come metodo, sorprendentemente efficace, per favorire la cura, il benessere e la riabilitazione delle persone disabili è una tesi accolta e consolidata da tempo.
Le stesse sperimentazioni già effettuate dalla ASL Foggia hanno registrato risultati importanti in ambito riabilitativo, in particolare in merito all'acquisizione di abilità e competenze da parte di un'utenza appartenente a categorie fragili, rivelandosi terapia d'elezione nei "Disturbi di tipo Autistico".
1 fotoPet therapy
Presentazione Pet Therapy
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.