logo asl
logo asl
Enti locali

Reddito di Dignità: effettuati i pagamenti a tutti i tirocinanti

La Direzione precisa: “L'aiuto economico che ricevono non è uno stipendio, ma un’indennità di partecipazione”

La Regione Puglia ha concluso le procedure di accreditamento delle indennità riservate ai tirocinanti, selezionati nell'ambito della misura del RED (Reddito di Dignità) e impegnati nella ASL Foggia. Le indennità sono state accreditate anche agli otto operatori per i quali si erano verificati dei ritardi.
È quanto comunicato al Direttore Generale Vito Piazzolla dai funzionari della Regione, ente promotore della misura di integrazione del reddito che gestisce direttamente le operazioni di accreditamento.
La Direzione precisa che nella ASL Foggia sono attualmente impegnate ventotto persone selezionate nell'ambito della misura RED.
Chiarisce, inoltre, che non sono dipendenti dell'Azienda, ma tirocinanti che svolgono attività di supporto ai vari Servizi aziendali.
A loro la Regione e la ASL hanno dato l'opportunità di svolgere un tirocinio della durata di un anno per formarsi, valorizzare le proprie competenze di base e professionali grazie alle quali potranno vedere aumentata la possibilità di occupazione futura e di inserimento nel tessuto sociale cittadino.
La ASL non era obbligata ad attivare i progetti. È stata una precisa scelta della Direzione che condivide le finalità dell'iniziativa.
"Attraverso l'affiancamento di tutor selezionati dall'Azienda Infatti - chiarisce il Direttore Generale Vito Piazzolla - viene offerta ai tirocinanti l'occasione di orientarsi circa le proprie scelte professionali e, aspetto fondamentale, formarsi direttamente sul campo, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze spendibili, successivamente, in altri contesti".
L'aiuto economico che ricevono non è uno stipendio, ma un'indennità per la partecipazione al progetto, uno strumento di "riattivazione" sociale e lavorativa per loro e per i rispettivi contesti familiari.
La Direzione Generale sottoscrive abitualmente protocolli con le Università per tirocini formativi per i quali non sono previsti né indennità, né contributi. Resta il valore aggiunto della formazione sul campo.
Nel caso specifico dei RED si tratta, dunque, di un periodo di orientamento al lavoro e di formazione previsto dalla normativa vigente che, tuttavia, non si configura in alcun modo come un rapporto di lavoro subordinato. L'intervento di organizzazioni sindacali nella vicenda non ha ragione di sussistere.
Parlare di vertenze sindacali è, di conseguenza, assolutamente inopportuno e fuori luogo.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.