Seminario
Seminario
Religioni

Riflettere, studiare, operare

Nella chiesa di San Domenico a Cerignola tornano i seminari di formazione intitolati al venerabile “Don Antonio Palladino”

Come ogni anno, con la festa parrocchiale in onore della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, tornano nella chiesa di San Domenico in Cerignola, organizzati in collaborazione con l'Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia, Pace e Custodia del Creato e con il patrocinio dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano "San Michele Arcangelo" di Foggia, i seminari di formazione all'impegno sociale "Don Antonio Palladino". L'obiettivo dei quattro appuntamenti che, destinati a fedeli, operatori pastorali, insegnanti di religione cattolica, associazioni e movimenti ecclesiali scandiranno il mese di ottobre è - come sottolinea il parroco, don Pasquale Cotugno - quello di «'aprire processi' che impegnino le comunità cristiane e la società italiana a rimettere i temi sociali al centro delle nostre preoccupazioni quotidiane, a motivo della ineliminabile dimensione sociale della evangelizzazione, seguendo l'indicazione di papa Francesco contenuta nella Evangelii Gaudium al cap. IV».
Attraverso questi momenti formativi aperti all'intero territorio - aggiunge don Pasquale - «la parrocchia cerca di rendere sempre più il credente corresponsabile verso il territorio che è nostro, ci appartiene, facendoci sentire sempre più protagonisti di un impegno e di una cambiamento reale, non solo proclamato, che parta dal coinvolgimento del singolo a servizio del bene comune».
Animato da tali premesse, il ciclo di seminari sarà inaugurato venerdì, 29 settembre 2017, alle ore 19,30, con il volume curato dal prof. sac. Giuseppe Ruppi SdB della Facoltà Teologica Pugliese, Buoni cristiani onesti cittadini. Miscellanea di studi della Scuola di Formazione Socio-Politica 'Alberto Marvelli'", presentato dal prof. Angelo Giuseppe Dibisceglia dell'Università Pontificia Salesiana (Roma).
Di seguito, i prossimi appuntamenti in programma:
venerdì, 6 ottobre 2017- ore 19,30: presentazione del volume di don Mimmo Natale, direttore dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale (Altamura): Attrezzarsi per la città. Laboratori di formazione socio-politica;
venerdì, 13 ottobre 2017 - ore 19,30: presentazione del volume del prof. sac. Rocco D'Ambrosio, Pontificia Università Gregoriana (Roma), Ce la farà Francesco? La sfida della riforma ecclesiale;
sabato, 21 ottobre 2017 - ore 19,30: presentazione del volume di don Lorenzo Milani Lettera ai cappellani militari. Lettera ai giudici, curato nell'edizione critica dal prof. Sergio Tanzarella, Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (Napoli) che, dello stesso, ha redatto la postfazione.
1 fotoLocandina Riflettere, Studiare, Operare
Seminari Palladino
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.