Conferenza ASL
Conferenza ASL
Enti locali

Riorganizzazione rete laboratori: incontro con i sindaci

Piazzolla: “Stiamo cercando le soluzioni migliori per i cittadini. Nei laboratori in dismissione si faranno prelievi tutti i giorni”.

Si è tenuto questa mattina, presso la Direzione Generale della ASL Foggia, un incontro sulla riorganizzazione della rete dei laboratori analisi a cui hanno partecipato i sindaci dei comuni di Foggia, Vico del Gargano, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino (componenti della Rappresentanza dei sindaci della provincia di Foggia) e i sindaci dei comuni di San Marco in Lamis, Vico del Gargano e Vieste, sedi dei laboratori in dismissione.

Il Direttore Generale Vito Piazzolla, affiancato dal Direttore Sanitario Alessandro Scelzi e dal Direttore Amministrativo Ivan Viggiano, ha illustrato il piano e il relativo programma operativo, frutto di una pianificazione dettagliata che punta a ridurre al minimo, sino ad azzerare, le possibili criticità in modo da non arrecare danni e disagi ai cittadini.

Le sollecitazioni pervenute dai sindaci sono state recepite. Il programma di riorganizzazione, pertanto, mantiene immutate le attività di prelievo e la loro frequenza per i 56 punti territoriali. Rimodula, inoltre, l'organizzazione dei prelievi nei 5 laboratori in chiusura aumentando i giorni di attività inizialmente previsti e assicurando, in tal modo, il servizio dal lunedì al venerdì.
"Stiamo cercando le soluzioni migliori per i cittadini. È per questo che ci impegniamo – ha spiegato Piazzolla – a mantenere nei laboratori in dismissione di Foggia, Torremaggiore, San Marco in Lamis, Vico del Gargano e Vieste la stessa frequenza delle attività di prelievo".

I laboratori convertiti in punti prelievi saranno incardinati nelle attività distrettuali. Questo permetterà di usufruire dei finanziamenti FESR (dedicati alla assistenza territoriale) con i quali l'Azienda potrà acquistare ulteriori tecnologie come i minilab e gli automezzi per il trasporto dei campioni biologici, dotati di frigoriferi e kit di trasporto.
La riorganizzazione sarà effettuata in modo graduale. La direzione sta già predisponendo delle simulazioni per verificare la piena fattibilità dei percorsi stabiliti in modo che tutto risulti perfettamente funzionale.

I cittadini saranno agevolati nel ritiro dei referti dalla attivazione del "Portale dei referti del cittadino della ASL Foggia". Mediante l'inserimento del codice fiscale e del numero di identificazione del referto ricevuto al momento dell'accettazione, potranno effettuare l'accesso al sistema di ritiro referti già da fine gennaio.
Dal canto loro, i sindaci hanno apprezzato l'impegno della Direzione e hanno chiesto a Piazzolla di cercare le soluzioni migliori per i cittadini.

Piazzolla ha chiuso l'incontro assicurando che si farà portavoce delle istanze del territorio in Regione pur ribadendo che la riorganizzazione dei laboratori è stata stabilita in atti di programmazione regionale e, prima ancora, nazionale risalenti al 2017 e che è vincolante per l'uscita della Puglia dal programma operativo sottoscritto dai Ministeri della Salute e delle Finanze".
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.