logo asl FG2
logo asl FG2
Enti locali

Sperimentazione Reddito di Dignità: al via i progetti della ASL Foggia.

Piazzolla: “Per le persone e le rispettive famiglie, un valido strumento di reinserimento sociale e lavorativo”

La ASL Foggia si conferma all'avanguardia in tema di inclusione socio-lavorativa e modello per le altre Aziende Sanitarie pugliesi.
La Regione Puglia ha infatti approvato e inserito nel catalogo regionale Sistema Puglia gli undici progetti RED (Reddito di Dignità) presentati dall'Ufficio di Servizio Civile dell'Azienda Sanitaria Locale di Capitanata.
A breve e per dodici mesi, novantuno tirocinanti, assegnati ai singoli progetti in base ai propri profili e supportati da tutor aziendali, saranno inseriti in venticinque sedi all'interno di Distretti Socio-Sanitari, Poliambulatori, Dipartimenti e uffici amministrativi distribuiti negli ambiti territoriali di Foggia, Cerignola, San Severo, San Marco in Lamis, Manfredonia, Lucera e Vico del Gargano.
Il Reddito di Dignità è una misura di contrasto alla povertà assoluta e di supporto a un percorso più ampio di inserimento sociale e lavorativo. In questo percorso individuale, l'aiuto economico è un'indennità per la partecipazione ad un progetto. Tra chi beneficia di RED (una persona o un nucleo familiare), i Servizi sociali dell'Ambito territoriale e la ASL si instaura un patto di inclusione sociale attivo, una sorta di "sodalizio", condizione necessaria per fruire del beneficio.
Finalità dei progetti è la valorizzazione delle competenze di base e professionali dei tirocinanti che potranno anche formarsi, inserirsi nel tessuto sociale cittadino e vedere aumentata la possibilità di occupazione futura grazie alle competenze acquisite.
I tirocini formativi si rivolgono, infatti, a persone che vivono una condizione, anche temporanea, di fragilità economica e vulnerabilità sociale e, pertanto, sono strumenti concreti di "riattivazione" sociale e lavorativa delle persone e dei rispettivi contesti familiari.
I progetti RED, fortemente voluti dalla Direzione Strategica, si inseriscono all'interno di una sperimentazione proattiva su cittadini in situazioni di difficoltà, avviata da oltre dieci anni dalla ASL Foggia, già accreditata come ente di Servizio Civile regionale. Caso unico tra le Aziende Sanitarie pugliesi.
Il Direttore Generale Vito Piazzolla sottolinea la valenza di tale strumento che rende utile e, quindi, "dignitoso" l'inserimento di queste persone nelle strutture aziendali per due ordini di ragioni: da un lato permette loro di accumulare abilità e competenze spendibili successivamente in altri contesti, dall'altro offre supporto ai servizi aziendali.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.