TARI_Potenza_Cannito_Metta
TARI_Potenza_Cannito_Metta
Speciale

TARI - Regione Puglia e AGER incapaci di programmare il ciclo dei rifiuti -VIDEO SINDACO DI APRICENA-

Le parole dei Sindaci di Apricena e Barletta, le conclusioni del Sindaco di Cerignola “io il gioco l’ho capito un anno fa!”

Tiene banco la polemica intorno alla questione della cattiva gestione del ciclo dei rifiuti che vede responsabili la Regione Puglia e l'Agenzia Regionale per i Rifiuti, con il conseguente aumento della TARI. Dopo le dichiarazioni dei Sindaci di Cerignola, di Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia, Margherita di Savoia, dopo quelle del Consigliere Regionale del PD Ruggiero Mennea e del Vicepresidente della Provincia di Brindisi, il 28 Giugno, sulla pagina facebook di Antonio Potenza, Sindaco di Apricena, le video dichiarazioni contro la Regione Puglia e AGER. Dichiarazioni pesanti e contro Michele Emiliano e Gianfranco Grandaliano individuati dal Sindaco di Apricena come unici responsabili dell'aumento TARI nei comuni pugliesi:

"E' scoppiata la polemica in tutta la Regione Puglia per la questione dei rifiuti. Il Presidente della Regione, Michele Emiliano, ed il Presidente dell'AGER, Gianfranco Grandaliano, stanno mettendo letteralmente in ginocchio tutta la Puglia. Ci sono polemiche in tutti i comuni amministrati sia dal Centro Destra che dal Centro Sinistra, Consiglieri regionali, come Ruggiero Mennea, chiedono le dimissioni di Grandaliano per l'incapacità di programmare il ciclo dei rifiuti.
Spiega il Sindaco di Apricena - Il Comune di Apricena, che da ormai quattro anni fa la differenziata, viene premiato da Regione Puglia e Legambiente come "Comune riciclone", abbiamo stabilizzato la differenziata ad oltre il 70% diminuendo la bolletta TARI di oltre il 25%, avevamo dei costi di conferimento nei centri di stoccaggio dell'umido di circa 90 euro a tonnellata e, per l'incapacità di Emiliano e di Grandaliano, oggi abbiamo avuto l'imposizione di scaricare altrove pagando 198 euro a tonnellata!! Abbiamo costi aggiuntivi per centinaia di migliaia di euro!! Questo è inaccettabile!!!
Se saremo costretti ad aumentare le bollette TARI sarà solo per colpa della incapacità di Emiliano e della Regione Puglia di programmare, nonostante gli anni già passati, una politica del ciclo dei rifiuti che sia virtuosa.
Prepariamoci a protestare! È una vergona!!!"


Il Sindaco di Barletta, Mino Cannito, torna sull'argomento dell'aumento TARI scrivendo sulla propria pagina Facebook;

"L'Ager, l'Agenzia della Regione Puglia per la gestione dei rifiuti, ci costringe a conferire la frazione organica presso un impianto che ci costerà di più rispetto al passato. Ma con questa decisione non c'entra il Comune, non c'entra l'Amministrazione Comunale e non c'entra il Sindaco. E questo non vale solo per Barletta!
Mi rivolgo, infine, agli altri colleghi sindaci. Dobbiamo essere uniti in questa battaglia e pretendere rispetto per le nostre comunità, promuovendo azioni comuni perché non siano i cittadini, che già si impegnano con la differenziata, a pagare".

E proprio sull'unità dei Sindaci invocata dal Sindaco di Barletta risuonano forti e chiare le parole del Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta, contattato telefonicamente dalla nostra redazione:

"Apprendo con soddisfazione quanto dichiarato dal collega Sindaco di Barletta, dal Sindaco di Apricena, Antonio Potenza, mio carissimo amico, e da altri Sindaci della Puglia, dal Consigliere Regionale Ruggiero Mennea ma ricordo a tutti che da circa un anno sto lottando contro Gianfranco Grandaliano e l'AGER, da circa un anno accuso, parlo, dichiaro, purtroppo in solitaria. Oggi si sta verificando nei comuni pugliesi tutto ciò che da un anno annuncio, tutto ciò che da anno il Comune di Cerignola, con i 5 Comuni del Consorzio di Igiene Ambientale FG/4, patisce. Abbiamo un impianto di biostabilizzazione con 16 biocelle nuove di zecca in Contrada Forcone Cafiero, impianto di proprietà pubblica perché della SIA, ma siamo costretti ad andare a biostabilizzare a Massafra con costi aggiuntivi elevatissimi, per biostabilizzare a Massafra siamo costretti a pagare un sito di trasferenza con altri costi aggiuntivi il tutto a carico dei cittadini mediante TARI per scelte che non sono dei Comuni ma della Regione Puglia e del Presidente dell'AGER Gianfranco Grandaliano. Oggi i Sindaci, dopo il disastro AGER, in vista dell'aumento TARI hanno capito i giochi e accusano i colpevoli… che ben venga, io il gioco l'ho capito un anno fa!"
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.