
Sport
Tennis Tavolo Paralimpico, la due giorni di sport sociale _VIDEO E FOTO-
Il primo di una lunga serie dei eventi sportivi dedicati al mondo dello sport sociale, serie che potrebbe portare allo svolgimento dei Campionati di Categoria nella nostra Città e far sperare nei campionati paralimpici di Giugno.
Cerignola - domenica 28 gennaio 2018
10.03 Comunicato Stampa
Nella giornata di ieri, presso la giovanile cornice del Pala Dileo di Cerignola, si è svolta la prima giornata del Tennis Tavolo Paralimpico, evento di elevata importanza sportiva e sociale che ha anticipato la manifestazione sportiva denominata "Apulia Cup"che, sempre presso il Pala Dileo, si svolgerà oggi.
La giornata organizzata dalla ASD "Tennis Tavolo UDAS Cerignola", in collaborazione con la Federazione FITET Puglia, ha avuto inizio con il pubblico Convegno al quale hanno partecipato, oltre agli organizzatori, il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta e l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano. Numerose le presenze della Associazioni sportive, di alcune scuole medie e superiori in un'area ricca di spazi dedicati al gioco del Tennis Tavolo.
L'evento, per il quale si sono spesi gli Assessori alle Politiche Giovanili e Sport Carlo Dercole, assente alla manifestazione in quanto fuori sede, e l'Assessore alle Politiche Sociali e del lavoro Rino Pezzano, si prospetta come il primo di una lunga serie dei eventi sportivi dedicati al mondo dello sport sociale, serie che potrebbe portare allo svolgimento dei Campionati di Categoria nella nostra Città e far sperare nei campionati paralimpici di Giugno.
Il Vice presidente della FITET Puglia Antonio Tasso, in una precedente intervista aveva già confermato che il Palazzetto si presta bene ad ospitare eventi di importanza nazionale ed internazionale, progetto per il quale sono a lavoro i membri della ASD "Tennis Tavolo UDAS Cerignola" , volontà rafforzata dal Sindaco Metta durante il Convengo nel quale ha ribadito che l'Amministrazione Comunale sta facendo grossi passi in avanti nel mondo dello sport, la necessità di avere tre palazzetti dello sport è giustificata dal costante impegno delle associazioni sportive capaci di portare risultati di notevole portata tali da consentirci di essere sempre sui podi dello sport regionale e, a breve, Nazionale.
Nella due giorni al Pala Dileo, le associazioni Sportive stanno dando la più bella risposta al momento di smarrimento causato dalla microcriminalità in questo mese. Esiste una Cerignola perbene, ricca, sportiva, solidale, sociale, viva, accogliente ed è costituita dalla grande maggioranza dei Cerignolani.
La giornata organizzata dalla ASD "Tennis Tavolo UDAS Cerignola", in collaborazione con la Federazione FITET Puglia, ha avuto inizio con il pubblico Convegno al quale hanno partecipato, oltre agli organizzatori, il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta e l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano. Numerose le presenze della Associazioni sportive, di alcune scuole medie e superiori in un'area ricca di spazi dedicati al gioco del Tennis Tavolo.
L'evento, per il quale si sono spesi gli Assessori alle Politiche Giovanili e Sport Carlo Dercole, assente alla manifestazione in quanto fuori sede, e l'Assessore alle Politiche Sociali e del lavoro Rino Pezzano, si prospetta come il primo di una lunga serie dei eventi sportivi dedicati al mondo dello sport sociale, serie che potrebbe portare allo svolgimento dei Campionati di Categoria nella nostra Città e far sperare nei campionati paralimpici di Giugno.
Il Vice presidente della FITET Puglia Antonio Tasso, in una precedente intervista aveva già confermato che il Palazzetto si presta bene ad ospitare eventi di importanza nazionale ed internazionale, progetto per il quale sono a lavoro i membri della ASD "Tennis Tavolo UDAS Cerignola" , volontà rafforzata dal Sindaco Metta durante il Convengo nel quale ha ribadito che l'Amministrazione Comunale sta facendo grossi passi in avanti nel mondo dello sport, la necessità di avere tre palazzetti dello sport è giustificata dal costante impegno delle associazioni sportive capaci di portare risultati di notevole portata tali da consentirci di essere sempre sui podi dello sport regionale e, a breve, Nazionale.
Nella due giorni al Pala Dileo, le associazioni Sportive stanno dando la più bella risposta al momento di smarrimento causato dalla microcriminalità in questo mese. Esiste una Cerignola perbene, ricca, sportiva, solidale, sociale, viva, accogliente ed è costituita dalla grande maggioranza dei Cerignolani.