
                    Territorio
            Terzo e quarto appuntamento del ciclo di seminari: “Not all those who wander are lost. Migrazioni, identità, memoria”
Nello specifico, martedì, dalle ore 15 presso l'aula 3 del DISTUM in via Arpi, si svolgerà l'incontro dal titolo “Memoria collettiva”.
                Cerignola - lunedì 8 aprile 2019
 11.18                                Comunicato Stampa            
                        
            
            
            
            
            Martedì 9 aprile e mercoledì 10 si terranno il terzo ed il quarto appuntamento del ciclo di seminari "Not all those who wander are lost. Migrazioni, identità, memoria", promosso dall'Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani (ADI) di Foggia e dal locale coordinamento provinciale di Libera Foggia all'interno del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia. Dopo l'incontro con don Luigi Ciotti del 1 aprile, il ciclo entra nel vivo delle tematiche individuate.
Nello specifico, martedì, dalle ore 15 presso l'aula 3 del DISTUM in via Arpi, si svolgerà l'incontro dal titolo "Memoria collettiva", con gli interventi della prof.ssa di antropologia, Patrizia Resta, Daniela Marcone, vice-presidente di Libera e responsabile dell'area memoria, Tito Viola, direttore della Biblioteca Comunale di Ortona, e Gabriella Berardi, direttrice della Biblioteca provinciale "La Magna Capitana" di Foggia.
Nella stessa sede, alle 9.30 di mercoledì 10 aprile, si parlerà di "Radici, anima dei luoghi, identità territoriali" con i professori dell'unifg Stefano Picciaredda e Maria Luisa Marchi, Pietro Fragasso, responsabile beni confiscati di Libera Puglia e con la presentazione del progetto "Non ho l'età – Voci di giovani adulti" a cura dell'associazione Principi Erranti.
Il percorso si concluderà con gli ultimi due appuntamenti del 16 e del 17 aprile. Ricordiamo che tutti gli incontri sono aperti alla cittadinanza.
                    Nello specifico, martedì, dalle ore 15 presso l'aula 3 del DISTUM in via Arpi, si svolgerà l'incontro dal titolo "Memoria collettiva", con gli interventi della prof.ssa di antropologia, Patrizia Resta, Daniela Marcone, vice-presidente di Libera e responsabile dell'area memoria, Tito Viola, direttore della Biblioteca Comunale di Ortona, e Gabriella Berardi, direttrice della Biblioteca provinciale "La Magna Capitana" di Foggia.
Nella stessa sede, alle 9.30 di mercoledì 10 aprile, si parlerà di "Radici, anima dei luoghi, identità territoriali" con i professori dell'unifg Stefano Picciaredda e Maria Luisa Marchi, Pietro Fragasso, responsabile beni confiscati di Libera Puglia e con la presentazione del progetto "Non ho l'età – Voci di giovani adulti" a cura dell'associazione Principi Erranti.
Il percorso si concluderà con gli ultimi due appuntamenti del 16 e del 17 aprile. Ricordiamo che tutti gli incontri sono aperti alla cittadinanza.
 
                    



 
                             
                             
                            .jpg) 
                            .jpg) 
                            .jpg) 
                             
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola .jpg)
.jpg)


j.jpg)



 
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                            .jpg)