Confesercenti
Confesercenti
null

Valorizzazione e promozione delle eccellenze della Capitanata

Valorizzazione e promozione delle eccellenze della Capitanata, il progetto di Confesercenti Foggia. Tra gli obiettivi l’allungamento della stagione turistica all'interno del brand Puglia

Un progetto di sviluppo territoriale che coinvolga tutti i Comuni della Provincia di Foggia. E' questa la nuova strada intrapresa da Confesercenti Foggia e dal presidente Alfonso Ferrara che si pone come obiettivo lo sviluppo economico del territorio e dell'occupazione. Il progetto prevede che in ogni piazza della Capitanata ci siano strutture di accoglienza turistica, botteghe artigianali e laboratori di cultura popolare, ristoranti e strutture ricettive, esercizi commerciali che lavorino insieme, in connessione col territorio per offrire servizi di qualità.

«Una strada che devono fare insieme, pubblico e privati- dichiara Bruno Zangardi, responsabile della macro area Assoturismo Confesercenti - per raggiungere gli obiettivi che il progetto si prefigge, primo fra tutti, l'allungamento della stagione turistica della Capitanata all'interno del brand Puglia, la formazione, il miglioramento dell'accoglienza e la costruzione di prodotti in grado di intercettare il flusso turistico internazionale in crescita costante».

Sul progetto interviene, convinto e deciso, il presidente della macro area Commercio, Luigi Giannatempo, che aggiunge: «Gli obiettivi che pensiamo di condividere con i Sindaci dei Comuni della Provincia di Foggia sono quelli di far crescere la competitività della destinazione Capitanata in Puglia, in Italia e all'estero; aumentare i flussi di turisti, dare una spinta positiva alla destagionalizzazione, potenziare l'innovazione organizzativa e tecnologica del settore, con l'intento di aiutare così i territori della Capitanata ad organizzarsi per un turismo che duri tutto l'anno».

Le priorità d'intervento sono: enogastronomia, formazione, accoglienza, promozione, legate dal filo delle eccellenze territoriali. «Occorre che il progetto sia sostenuto da un sistema di infrastrutture e collegamenti interconnessi, più veloci e che arrivino nel cuore delle singole comunità», ribadisce Matteo Rinaldi responsabile delle imprese di servizio della Confesercenti.
«Un bel gioco di squadra tra civiche amministrazioni, imprese del territorio e partenariato socioeconomico», sostiene, Franco Granata, direttore dell'Associazione del commercio, turismo e servizi della provincia di Foggia. «É ciò che serve per sostenere un concreto progetto di sviluppo da proporre nelle sedi opportune per il relativo finanziamento che dovrà essere affidato ad ogni singolo Comune per l'attuazione diretta sul territorio», conclude Granata.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.