Salatto e premiati
Salatto e premiati
Enti locali

Il “Centro di Riabilitazione Vita” ha compiuto 30 anni

Nel 1989, il gruppo Salatto ianugurò il “Centro di Riabilitazione Vita” a Cerignola

Nella serata di ieri, lunedì 16 Dicembre, il Gruppo Salatto ha festeggiato i 30 anni del "Centro Medico di Riabilitazione Vita" di Cerignola.

Una storia che parte da lontano ed affonda le proprie radici nel 1982 quando la famiglia Salatto rileva la casa di cura "Villa Igea" rinnovandola e riorganizzandola fino a divenire il fiore all'occhiello della sanità privata nella provincia di Foggia.
L'esperienza "Villa Igea" si connota come primo traguardo raggiunto, prima meta tagliata nel lungo percorso che caratterizzerà il gruppo Salatto che, nel 1987, entra nella compagine societaria della Casa di Cura Privata "San Michele" di Manfredonia per poi aprire nel 1988 il "Centro di riabilitazione Madonna della Libera" e, nel 1989, inaugurare il "Centro di Riabilitazione Vita" a Cerignola.

Una struttura di riabilitazione capace di segnare parte della storia sanitaria della Città di Cerignola, un punto di riferimento per i territori di capitanata e del Nord Barese, classico esempio di offerta sanitaria pubblica proposta dal privato e, soprattutto, miglior modo per ridurre il fenomeno della migrazione passiva garantendo livelli occupazionali.

E proprio nella serata di ieri, durante la ricorrenza del trentesimo anniversario di attività del "Centro di Riabilitazione Vita", nella cornice di Villa Bautier parecchi sono stati i dipendenti destinatari di targhe di riconoscimento consegnate dal Presidente dott. Potito Salatto ad amministrativi e dipendenti storici della clinica, pilastri di un saper fare tale da portare la struttura sanitaria ad annoverarsi tra le più importanti del nord pugliese.
6 fotoPremiazioni 30 anni di Centro Riabilitazione Vita
Salatto DinoiaSalatto e dipendenti centro vitaSalatto premia dipendentiSalatto premia dipendentiSaltto premia dipendentiSaltto Ladogana
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.