Genetica
Genetica
null

Ricerca per la cura della Vita, conferenza a Cerignola

Nasce, grazie all’Ass. Scienza & Vita, l’ Osservatorio civico sulle malattie rare. Iniziativa coordinata dalla comunità del Patto “Ethic live”

Sabato 23 novembre, a partire dalle ore 10.30, presso la sala Consiliare del Comune di Cerignola, le associazioni Scienza & Vita e Movimento per la Vita, con la Comunità del Patto Ethic Live, presentano la Conferenza-dibattito sull'argomento "Genetica umana e malattie rare: la ricerca per la cura della Vita". Relazionerà la prof. Sabrina Giglio, Ordinario e Direttore della SOD Pediatrica complessa di Genetica medica dell'Azienda Ospedaliero Universitaria "Meyer" di Firenze.

L'evento, che si rivolge all'intera cittadinanza, è stato realizzato per far riflettere sulla bellezza dell'imperfezione e sull'efficacia delle terapie geniche nella cura della vita umana. La conferenza – dibattito, organizzata anche in occasione delle celebrazioni del 60esimo dalla nascita dell'Istituto Tecnico Economico "Dante Alighieri", vedrà la partecipazione di S.E. mons. Luigi Renna, Vescovo della Diocesi Cerignola-Ascoli-Satriano, di dirigenti scolastici, docenti e studenti delle scuole superiori della città, nonché dei medici e delle associazioni di volontariato del territorio. Sono state invitate a rappresentare la città le Istituzioni locali.

"L'occasione – spiega Italia Buttiglione, presidente del Patto Ethic live e di Scienza & Vita di Cerignola - è propizia per annunciare alla cittadinanza la costituzione a Cerignola di un Osservatorio civico sulle malattie rare. L'iniziativa, concepita dall'Ass. locale di Scienza & Vita, sarà portata avanti dalla comunità del Patto "Ethic live", con il supporto e le competenze della ricerca medica del territorio, dell'Università di Foggia- Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale di Genetica medica, con la collaborazione della prof.ssa Sabrina Giglio e del Direttore del Laboratorio di Genetica umana dell'Ospedale "Gaslini" di Genova; è stata inoltrata richiesta di collaborazione al Centro di ricerca dell'Ospedale "San Raffaele" di Milano. La finalità dell'iniziativa è quella di monitorare e agevolare la cura e l'attenzione per le fasce sociali indigenti, fornire loro consulenze gratuite da parte dei Centri di eccellenza delle malattie rare e tentare di collaborare per dare speranza di cure e qualità di vita. L'Osservatorio sulle malattie rare non intende essere sostitutivo degli organismi preposti - conclude Buttiglione - ma essere di supporto e operare in collaborazione con gli stessi, aperto e disponibile con coloro che si muovono sul piano dell'accoglienza di fragilità, cura e ricerca scientifica; rispettoso di ogni competenza e con spirito solidale ed umano verso le persone affette da malattie rare".

La comunità del Patto è una rete cittadina che opera già da un anno a contatto con le Istituzioni, associazioni, Comunità parrocchiane e liberi cittadini al fine di interagire, con il linguaggio dell'etica comportamentale e con strategie di democrazia partecipata, per collaborare in maniera solidaristica alla tutela della vita e alla salute dei cittadini e per sviluppare processi di retta integrazione nel territorio.
Per ulteriori informazioni.

Patto Ethic live - Ass. Scienza & Vita di Cerignola
ref.: Presidente Italia Buttiglione
e-mail: italia.buttiglione@alice.it
1 fotoLocandina conferenza genetica umana
italia evento
  • Cerignola
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Nubifragio a Cerignola, due scuole chiuse per danni Nubifragio a Cerignola, due scuole chiuse per danni Diversi quartieri al buio. Richiesto lo stato di calamità naturale
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.