riunione prefetto
riunione prefetto
Territorio

Riunione in Prefettura, garantiti più controlli per i furti e l’abbandono dei rifiuti a Cerignola

Sforza: “La sicurezza della nostra comunità e la tutela della legalità sono priorità assolute”

L'assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola Vincenzo Sforza ha partecipato questa mattina alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, quest'ultimo presieduto dal Prefetto di Foggia, per discutere di due fenomeni che stanno creando allarme sociale nel territorio: i furti d'auto, in particolare quelli documentati da video diventati virali, e l'abbandono indiscriminato dei rifiuti.

"Ho voluto portare all'attenzione delle massime autorità la preoccupazione, l'indignazione e il senso di abbandono dei cittadini. La sicurezza della nostra comunità e la tutela della legalità sono priorità assolute. Ho chiesto una maggiore attenzione e una più forte presenza dello Stato sul nostro territorio per contrastare questi fenomeni criminali", ha dichiarato l'assessore Sforza.

L'assessore ha espresso soddisfazione per l'esito della riunione, ritenuta "molto positiva e proficua". L'incontro ha infatti confermato il pieno impegno della 'Squadra Stato', composta da Prefettura, forze di polizia e altre istituzioni, a intensificare i controlli e le attività di prevenzione e repressione.

"È emerso un impegno concreto per aumentare i controlli ad alto impatto, che sono già una realtà grazie al lavoro quotidiano e instancabile delle forze di polizia. Questa sinergia è fondamentale per restituire serenità ai cittadini e ribadire che lo Stato è presente e agisce con fermezza", ha sottolineato l'assessore.

Durante la riunione si è discusso anche del problema dell'abbandono dei rifiuti, alla luce delle recenti normative. L'assessore ha sollecitato un'attenzione particolare su questo fronte chiedendo un maggiore supporto da parte delle forze di polizia e, in modo specifico, dei Carabinieri Forestali che svolgono un ruolo cruciale nella tutela del patrimonio ambientale.

"Non possiamo tollerare che il nostro territorio venga deturpato da chi, con totale mancanza di senso civico, abbandona i rifiuti. È un reato che danneggia l'ambiente e la salute pubblica. Abbiamo ottenuto rassicurazioni e un impegno congiunto di tutte le forze in campo per intensificare la sorveglianza e sanzionare severamente i responsabili. La legalità e il decoro urbano sono un bene comune che va difeso con ogni mezzo", ha concluso l'assessore Sforza.

L'amministrazione comunale, dunque, proseguirà a lavorare per garantire la sicurezza e la pulizia del territorio, a stretto contatto con tutte le istituzioni coinvolte, confidando anche nella collaborazione attiva dei cittadini.
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia alla Tecneco, era iscritta nella White List della prefettura Interdittiva antimafia alla Tecneco, era iscritta nella White List della prefettura A dichiararlo è il Sindaco di Orta Nova, Mimmo Lasorsa: “La società in oggetto era regolarmente iscritta nella White List della prefettura e quindi ritenuta un’azienda dotata di tutte le misure antimafia proposte dalla normativa”
La “Tecneco Servizi Generali srl Foggia” colpita da interdittiva antimafia La “Tecneco Servizi Generali srl Foggia” colpita da interdittiva antimafia Prefetto Grassi: “Occorre incidere sui rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni perché proprio in questi potrebbe configurarsi il forte pericolo di condizionamento mafioso”
Agente di Polizia Municipale positivo al COVID-19 Agente di Polizia Municipale positivo al COVID-19 Il Comandante della Polizia Municipale dott. Delvino, contattato telefonicamente, ha dato la conferma. Da questa mattina il comando non sarà operativo
Interdittiva antimafia per una sala giochi cerignolana Interdittiva antimafia per una sala giochi cerignolana Dal provvedimento di interdittiva emerge che sussistono collegamenti tra la società che gestiva l’esercizio e gruppi criminali della provincia
Interdittive antimafia a Cerignola, Manfredonia, Vieste Interdittive antimafia a Cerignola, Manfredonia, Vieste Nel mirino della Prefettura di Foggia 10 aziende operanti a Cerignola, Manfredonia e Vieste
Scioglimento Cerignola, Metta analizza il secondo punto Scioglimento Cerignola, Metta analizza il secondo punto Metta: Il secondo rilievo fattomi nella relazione del Ministro degli interni riguarda l’operazione che io definì “Blitz delle cime di rapa”
Scioglimento Cerignola, l’avv. Metta esamina i punti Scioglimento Cerignola, l’avv. Metta esamina i punti Dieci le contestazioni al Comune di Cerignola, Franco Metta analizza la prima: Alloggi popolari occupati da soggetti riconducili a compagini mafiose
Al via la seconda fase del “Progetto FAMI 1550 Al via la seconda fase del “Progetto FAMI 1550 Assistenza di Prossimità agli stranieri presenti sul territorio provinciale. Conferenza stampa del Prefetto di Foggia e del Dir. Gen. della ASL Foggia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.