Carlo Dercole e servizio civile
Carlo Dercole e servizio civile

Sevrizio Civile, pubblicato il bando 2021

La Caritas della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano parteciperà con due progetti

Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale hanno emanato il bando per la selezione di 56.205 giovani volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero. La Caritas Diocesana di Cerignola – Ascoli Satriano ha ottenuto il finanziamento per due progetti per un totale di ventisette posti.

I due progetti sono:
  1. Avanti il prossimo-Caritas Cerignola che prevede l'impiego di 12 volontari (3 per ogni sede) da impiegare nelle seguenti sedi:
  • Casa della Carità, piano san Rocco, s.n.c. – Cerignola;
  • Parrocchia Sant'Antonio, via Cola di Rienzo, 2 – Cerignola,
  • Parrocchia SS. Crocifisso, via Emilia-Romagna, s.n.c. – Orta Nova,
  • Parrocchia San Giuseppe, Piazza Padre Pio, s.n.c. – Carapelle;
  1. Cerignola contro la povertà educativa che prevede l'impiego di 15 volontari (3 per ogni sede) da impiegare nelle seguenti sedi:
  • Centro educativo Diorama, via V Addolorata, 79 – Cerignola;
  • Parrocchia San Domenico, piano San Rocco, s.n.c. – Cerignola,
  • Parrocchia San Francesco d'Assisi/Sostegno scolastico, via sant'Agostino, 12 - Cerignola,
  • Parrocchia San Leonardo Abate, via Stella, 1 – Cerignola,
  • Parrocchia Buon Consiglio, viale di Ponente, 67 – Cerignola.
Si può presentare una sola domanda per sede.

La Caritas Diocesana risponde all'invito di Papa Francesco contenuto nel messaggio della pace del 1° gennaio 2022. "In ogni epoca, la pace è insieme dono dall'alto e frutto di un impegno condiviso. C'è, infatti, una "architettura" della pace, dove intervengono le diverse istituzioni della società, e c'è un "artigianato" della pace che coinvolge ognuno di noi in prima persona. Il servizio civile universale è un'opportunità per essere nei nostri territori artigiani della pace, costruttori corresponsabili di una società in cui il più fragile e povero possa sentirsi accolto".

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

La scadenza per le domande è fissata al 26 gennaio 2022 alle ore 14.00.

Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile, www.politichegiovanili.gov.it.
Per ulteriori informazioni e contatti è possibile:
  • Servizio Civile
  • Caritas Diocesana Cerignola
Altri contenuti a tema
Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Strrumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana
Servizio Civile all’estero: il progetto realizzato dal Comune di Cerignola Servizio Civile all’estero: il progetto realizzato dal Comune di Cerignola Si svolgerà a Bucarest presso le sedi della Fundatia Bambini in Emergenza
La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione Sabato scorso l’inaugurazione dei nuovi spazi nella struttura di Piano San Rocco
Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola La mensa cittadina sarà intitolata a Mons. Luigi Fares
A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza L’incontro si svolgerà alle ore 19 di oggi presso la Curia vescovile
Servizio Civile Universale: da Medtraining 9 posti tra assistenza, inclusione, accoglienza Servizio Civile Universale: da Medtraining 9 posti tra assistenza, inclusione, accoglienza Possono partecipare ragazzi e ragazze tra i 18 ed i 28 anni di età. Scadenza: 18 febbraio
A Cerignola due martedì per riflettere sui fenomeni della tratta e dello sfruttamento A Cerignola due martedì per riflettere sui fenomeni della tratta e dello sfruttamento Gli incontri formativi della Caritas diocesana, in programma il 10 e 17 dicembre 2024
Per “creare processi d’inclusione”: incontro a Cerignola con don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana Per “creare processi d’inclusione”: incontro a Cerignola con don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana Durante la serata verrà presentato il progetto “La Fabbrica di Charlie”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.