Roma Teatro Cinema E. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Roma Teatro Cinema E. Foto Vito Monopoli

Cinema, si riparte il 26 maggio. Simona Sala: «Confidiamo nell’aiuto del pubblico»

Dopo più di un anno di chiusura le sale di Capitanata sono pronte alla ripartenza, non mancano però i dubbi sul futuro

Le sale cinematografiche di Capitanata riapriranno il 26 maggio. La data è stata decisa concordemente dagli esercenti dei cinema della provincia di Foggia in segno di protesta al recente "Decreto Finestre" firmato dal ministro della cultura Dario Franceschini. Pur essendo in zona gialla da lunedì 10 maggio, i gestori hanno deciso di non riaprire immediatamente in quanto penalizzati dall'uscita dei film sulle piattaforme online che limita di fatto l'esclusività temporale dell'uscita in sala. Altro punto di controversia messo in evidenza dai gestori, è stato quello dei mancati guadagni in conseguenza del divieto di aprire i punti di ristoro interni.

Simona Sala, che gestisce le due sale cittadine, il Cinema Corso e il Roma, Teatro, Cinema, E…, conta sull'arrivo dell'estate per poter rilanciare le attività, in attesa della ripresa della stagione a settembre. «Come cinema abbiamo partecipato ad un bando comunale per le attività estive presentando un progetto di Cinema all'aperto, aspettiamo di conoscere l'esito della gara per organizzare le attività. L'intenzione è di offrire gli spettacoli gratuitamente per alcune fasce di utenza anche in collaborazione con la Curia. I mesi appena passati sono stati i più duri della gestione delle due sale cittadine a causa delle spese fisse, sostenute a fronte di nessun guadagno.»

Per quanto riguarda la stagione teatrale la partenza è prevista per fine settembre. Gli spettacoli in programma saranno alcuni di quelli già programmati lo scorso anno più altre produzioni nuove. Gli abbonati potranno così usare il voucher dello scorso anno. La preoccupazione vera è che il pubblico si sia abituato al divano di casa e faccia fatica a lasciarlo. «Mi auguro che il pubblico ci sostenga e sostenga le nostre iniziative, - continua Simona - sarebbe anche un bel riconoscimento per il lavoro svolto per la città in questi anni. L'apporto dei nostri spettatori è fondamentale se si vuole scongiurare la perdita del cinema a Cerignola.»
  • Teatro
  • Cultura
  • cinema
  • Roma teatro Cinema e...
Altri contenuti a tema
Nuova rassegna di Teatro Civile: le tappe a Cerignola Nuova rassegna di Teatro Civile: le tappe a Cerignola Gli appuntamenti sono dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Il 25 marzo sarà presentato un libro sulla storia di Cerignola Il 25 marzo sarà presentato un libro sulla storia di Cerignola Appuntamento ore 9:30 nell'aula consiliare a Palazzo di Città
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Successo per il laboratorio di lettura nella Biblioteca Comunale di Cerignola Successo per il laboratorio di lettura nella Biblioteca Comunale di Cerignola L'attività organizzata in occasione della festa del papà
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Giancarlo Visitilli al centro Diorama di Cerignola Giancarlo Visitilli al centro Diorama di Cerignola Lo scrittore presenta il suo primo romanzo “Una storia sbagliata”
Domani a Cerignola un incontro a scuola con Trifone Gargano Domani a Cerignola un incontro a scuola con Trifone Gargano Il tema dell'incontro al comprensivo "Di Vittorio - Padre Pio" è il ruolo di Dante
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.