MONSIGNOR LUIGI RENNA. <span>Foto Vito Monopoli</span>
MONSIGNOR LUIGI RENNA. Foto Vito Monopoli
Religioni

Lettera del Vescovo Mons. Renna sui recenti fatti di cronaca.

Ai magistrati, che un giorno si troveranno davanti i responsabili di questi mali: rendetevi conto che voi siete l’ultimo anello di una catena, quella di chi lavora e rischia tutti i giorni per donare sicurezza ai cittadini

Cari cerignolani e cerignolane,
ancora una volta la nostra Città è stata ferita da chi agisce nell'ombra per distruggere l'operosità e la laboriosità di quanti quotidianamente fanno il proprio dovere e si adoperano per la nostra crescita civile ed economica. Le due bombe fatte esplodere nei giorni più sacri dell'anno, in cui anche i cuori più induriti dovrebbero provare sentimenti di umanità e di bontà, mi indignano profondamente, e faccio appello al cuore insensibile di chi sta distruggendo la sua vita e il suo futuro, di chi con questi gesti odia la terra in cui è nato, e non si dimostra degno del nome cristiano. Quale Natale hai augurato, tu che hai usato questa violenza, se sei portatore di morte e di paura? Non hai più timor di Dio? Hai calpestato l'umanità del tuo prossimo nei giorni in cui facciamo memoria di Dio che si è fatto uomo! Per il denaro sporco e non guadagnato onestamente hai voltato le spalle a Dio e alla tua dignità. Ti auguro di provare una profonda vergogna nel profondo della tua coscienza!

Esprimo solidarietà ai proprietari dei due esercizi commerciali colpiti: andate avanti con dignità, fidatevi di Dio, fidatevi della legge e delle forze dell'ordine, non girate la testa dall'altra parte. Chi ha visto e ha taciuto e continua a non collaborare, è colpevole quanto chi ha agito, perché sta cooperando al male. A tutti gli altri commercianti dico di non lasciarsi intimorire, perché la nostra economia non potrà mai andare avanti se cederete al pagamento delle "tasse" imposte dai lestofanti e da coloro che negano Dio e la vita con il loro malaffare! Alle forze dell'ordine sento di dire: "Coraggio e grazie"! Ai magistrati, che un giorno si troveranno davanti i responsabili di questi mali: rendetevi conto che voi siete l'ultimo anello di una catena, quella di chi lavora e rischia tutti i giorni per donare sicurezza ai cittadini. Ma allo stesso tempo siete quelli che con il loro lavoro fanno sì che la gente continui ad avere fiducia nello Stato e nel futuro di questa terra. Che tutti possiamo sentirci più responsabili! Che nelle nostre chiese, il 1° gennaio, si preghi perché il Signore converta il cuore di chi vive nel malaffare e di chi si è rassegnato al male, perché ritrovi speranza.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.